La piattaforma YouTube, nata con intenti editoriali e social, oggi proprietà di Google, è diventata il più grande motore di ricerca di video e un efficace strumento di promozione per le aziende, una potente piattaforma multimediale per costruire il successo commerciale di un’azienda. Ma lo YouTube Marketing non si improvvisa, occorre stabilire obiettivi chiari da raggiungere, elaborare la corretta strategia di comunicazione e, ovviamente, realizzare i contenuti coerenti ovvero i video.
Nell’ultimo anno il 92% degli italiani ha usato YouTube per informarsi su argomenti e prodotti, il 57% lo considera una fonte affidabile e addirittura il 69% lo ha utilizzato come intrattenimento e fonte di informazioni su novità commerciali, prodotti ed eventi. In Italia il 75% circa degli imprenditori è concorde nell’affermare che la strategia di video marketing ha contribuito a conseguire i propri obiettivi aziendali, sia a livello di fatturato che di brand awareness ( notorietà e percepito positivo dei consumatori) sia a livello di espansione del pubblico anche fuori dall’Italia, garantendo una visibilità anche internazionale. YouTube è un valido supporto per ampliare la base di clienti per molti settori B2C e B2B differenti, sia a livello locale sia nazionale e internazionale, come Fashion, Produzioni artigianali, Food, Ristorazione, Hospitality, Beauty e Cure della persona, Odontoiatria, Innovazione tecnologica, Automotive ed altri ancora.
Per ottenere grandi risultati non servono grandi investimenti ma occorrono “Pianificazioni Mirate”, contenuti video e strategie sartoriali realizzate per le reali esigenze di comunicazione di ogni azienda.
Intercettare gli utenti in target con un video quando stanno navigando online su Youtube
• Formato True View
• Durata illimitata con audio
• Paghi solo per i video visti per almeno 30 secondi
• Durata consigliata almeno 45 secondi
• Identifichiamo gli utenti che decidono di vedere per intero il tuo messaggio
Ogni video contiene un invito all’azione cliccabile ovvero un link che trasferisce gli utenti sul tuo website o e-commerce
LA DOMANDA DEL MOMENTO E’:
PER LA TUA AZIENDA CONVIENE FARE PUBBLICITA’ IN TV OPPURE SU YOUTUBE?
OPPURE SUI SOCIAL?
L’evoluzione della pianificazione televisiva sul target qualificato di Sky AdSmart: grazie alla tecnologia Sky AdSmart lo spot viene trasmesso su tutti i canali nazionali Sky e visto solo dagli spettatori nell’area geografica di interesse. Si sceglie anche una sola provincia, o più province, e si decide prima la quantità di utenti che devono vedere lo spot. La visualizzazione è tale, certificata e garantita, solo se lo spot viene realmente visto. Ovvero si paga a visualizzazioni e non a passaggi mentre nelle Tv generaliste tradizionali si paga a spot senza sapere quanti spettatori si raggiungono realmente. Questa è vera trasparenza in comunicazione
Si può pianificare in parallelo sullo stesso territorio scelto per Sky e nello stesso periodo, aggiungendo delle ulteriori profilazioni di target come età, sesso, aree di interesse e abitudini di navigazione in rete. Anche in questo caso si paga solo quando un utente guarda il video da 30 secondi in poi. Il vantaggio di spendere bene e con chiarezza ogni centesimo di budget ed avere rapidamente un ottimo riscontro commerciale. Inoltre, con la diffusione delle Tv collegate ad internet, oltre 9 milioni di persone guardano YouTube sul loro schermo TV in Italia. Il tempo di visualizzazione sugli schermi TV di contenuti di YouTube è aumentato del 75% in un periodo di 12 mesi in Italia. Quindi YouTube è anche TV
Valgono gli stessi criteri di pianificazione descritti per YOUTUBE, utilizzando anche gli stessi contenuti video, sapendo prima quante persone è possibile raggiungere per ogni campagna sponsorizzata
Questo modo integrato di comunicare garantisce di ottimizzare l’investimento ( abbassando i costi complessivi) e presidiare con contenuti riconoscibili gli ambienti dove il target che ci interessa passa gran parte del proprio tempo, a casa, in ufficio e nel tempo libero.
Contattaci per scoprire l'efficacia delle nostre campagne sui Social
Via Lorenzo di Credi 20
50136 Firenze
Via di Pancole 116
50022 Greve in Chianti (FI)